Il mio condominio è composto da due scale. Recentemente è stato condannato al risarcimento per infiltrazioni dovute alla rottura di una colonna fecale che ha provocato danni pure a parti comuni dell'edificio. Siccome la colonna fecale appartiene a singola scala, la spesa per risarcimento può essere suddivisa tra tutti i condomini dell'intero condominio (condominio senza assicurazione)? ?
Salve, in un palazzo con 8 appartamenti e 3 locali commerciali, in cui i locali sono separati dagli appartamenti, e i proprietari sono 6 , come si può ottenere il condominio con amministratore? bisogna fare dei lavori di urgenza quali pulizia grondaie, eliminazione infiltrazioni acque piovane, messa in sicurezza bombolone gas nell'area condominiale e delimitazione posti auto... ?
Buongiorno. Un'area condominiale comune, adibita a parcheggio, può essere utilizzata da parenti/amici di condomini per visite, precludendo così agli altri condomini di poter parcheggiare la propria auto? Esiste un riferimento normativo che esplicitamente consenta/vieti tale utilizzo a parenti/amici? Grazie?
nel mio condominio ci sono dei box interrati e i proprietari degli appartamenti posti al piano interrato sostengono di avere i pavimenti freddi quindi si pensa di coibentare i soffitti dei box sottostanti tali appartamenti.Vorrei sapere se un proprietario di questi box può opporsi a tali lavori negando l'accesso al proprio box. Grato della gentile collaborazione distintamente saluto. ?
É possibile modificare il regolamento di supercondominio e vietare di essere eletti rappresentanti ai condomini parenti di dipendenti dello stesso e a c. che sono parte di giudizi di qualsiasi natura pendenti contro lo stesso s. o per avere in corso ricorsi per decreto ingiuntivo? ?
Buongiorno, vivo in un piccolo condominio di 4 appartamenti, di cui uno è disabitato da 15-20 anni. Da 2 anni anche i proprietari si sono resi irreperibili. Dopo diverse ricerche ho individuato nomi ed indirizzi degli stessi che risultano 3 cittadini francesi (parenti del precedente proprietario). Come possiamo comportarci per la divisione delle spese condominiali e delle eventuali manutenzioni??
buongiorno, quando ho comprato casa allegato al rogito notarile c'era pure il regolamento condominiale dove prevedeva che non c'erano limiti di deleghe, ne potevi avere 1 o 20,adesso l'amministratore dice che con il nuovo regolamento condominiale non si possono avere più di 200 millesimi e vero o vale sempre il regolamento condominiale accettato al rogito ? grazie cordiali saluti. Alfredo ?
Abito in un piano sopraelevato (1 metro circa) e il giardino tutt'intorno è di mia proprietà . La mancata impermeabilizzazione da parte del costruttore ha causato l'infiltrazione d'acqua nei garage condominiali. Le spese di riparazione, a detta dell'amministratore, sono al 50% a mio carico e al 50% a carico del condominio. Vorrei un Vs. parere. ?
Il condominio vorrebbe affittare un suolo adiacente alla fabbricato condominiale per adibirlo a parcheggio e giardino. Qual'è la procedura e la maggioranza richiesta? Come si suddivideranno le spese di affitto e di manutenzione dell'area? Grazie ?
L'amministratore ha sostituito il vecchio"cartello identificativo amministratore"con uno nuovo senza chiedere l'autorizzazione all'assemblea. Motivo: l'altro era vecchio ma il nuovo dopo 4 mesi è quasi illeggibile per la pioggia. Il tutto naturalmente a carico del condominio. Domanda: ma questo cartello è obbligatorio per legge o è uno sfizio dell'amministratore? Grazie per la gentile risposta. ?
INDIETRO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 AVANTI